In un’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale guida sempre più decisioni e processi, la vera sfida non è solo tecnologica, ma profondamente umana. Consapevolezza, responsabilità ed empatia diventano i principi fondamentali per costruire un futuro in cui l’AI amplifichi — e non sostituisca — il valore delle persone.
Al TEDx Piazzola sul Brenta, il nostro CEO Claudio Pacini e il COO Enzo La Rosa hanno condiviso la visione di ReQurv: aiutare le aziende a integrare l’Intelligenza Artificiale in modo sostenibile, concreto e centrato sull’essere umano.
Attraverso esperienze dirette e casi reali, hanno mostrato come l’AI possa trasformarsi da semplice strumento tecnologico a motore di innovazione responsabile, capace di rendere le organizzazioni più consapevoli, agili e orientate al valore.
Il nostro impegno è guidare questa trasformazione con equilibrio, mettendo in dialogo la potenza dei dati con la sensibilità umana, per costruire soluzioni scalabili e di impatto reale.
“Non possiamo delegare alle macchine il compito di capire chi siamo. La vera sfida è restare connessi — davvero — tra persone”, hanno ricordato durante il talk.
Enzo La Rosa, consulente d’impresa e co-fondatore di ReQurv